dott. Giuseppe Montefrancesco

Responsabile del sito
Dott. Giuseppe Montefrancesco

Depressione e droghe

Depressione e droghe

Secondo quanto osservato dai ricercatori dell’Università della British Columbia in Canada, tossicodipendenza e depressione pare condividano due stesse aree cerebrali: l’area ventrale tegmentale (VTA) e l’abenula laterale. L’area tegmentale ventrale è un gruppo di neuroni localizzato sul pavimento del mesencefalo. La VTA svolge un ruolo di primaria importanza nei processi cognitivi, nella motivazione, nella dipendenza […]

Leggi

DATI MONDIALI 2015

DATI MONDIALI 2015

I comportamenti da addiction, attualmente, sono tra le più grandi afflizioni del genere umano ed è quindi importante stimare la portata mondiale del problema e le differenti espressioni nelle varie regioni geografiche. La rivista Addiction ha commissionato una ricerca, come primo tentativo in assoluto, con lo scopo appunto di fornire una stima globale del fenomeno. […]

Leggi

Alcoliche diversità

Alcoliche diversità

Sesso maschile e sesso femminile, due mondi profondamente differenti da un punto di vista medico, ma sempre più culturalmente simili. Non sfuggono a questa somiglianza culturale le abitudini voluttuarie, tabacco ed alcol su tutte; il primo, prerogativa maschile per quasi tutto il 900, è oggi quasi ugualmente diffuso tra i due sessi, il secondo vive […]

Leggi

Leccare la siringa !

Leccare la siringa !

Leccare la siringa; state attenti ! Un uomo di circa 40 anni viene ricoverato in ospedale con febbre e nega decisamente il recente uso di droghe. Afferma comunque di aver iniziato con la cocaina a 18 anni di età e a distanza di un 1 anno, non potendosi più permettere tale lusso, era passato all’eroina. […]

Leggi

Si passa spesso da una dipendenza ad un’altra?

Si passa spesso da una dipendenza ad un’altra?

I disturbi da abuso di sostanze hanno un decorso prevalentemente caratterizzato da periodi di remissione e di ricadute. I trattamenti attivi e a lungo termine di cui necessitano i pazienti, hanno lo scopo di mettere fine a questi cicli e sono caratterizzati da astinenza (o forte riduzione del consumo e degli effetti), prevenzione delle ricadute, […]

Leggi

Droghe e perdita delle abilità interiori.

Droghe e perdita delle abilità interiori.

Nella tossicodipendenza, la corteccia cerebrale orbito frontale è la chiave della perdita delle proprie abilità interiori. La capacità di anticipare i probabili risultati delle proprie azioni viene compromessa dalla assunzione di droghe e questa perdita di visione interna (auto osservazione) può contribuire fortemente alla ricaduta. Tale abilità, sia nell’uomo che in modelli animali, è stata […]

Leggi

Cocaina prenatale e sviluppo del cervello.

Cocaina prenatale e sviluppo del cervello.

L’esposizione prenatale alle droghe può avere impatto negativo a lungo termine nel cervello in via di sviluppo. La cocaina, per esempio, può facilmente attraversare la placenta e influire direttamente sui sistemi di neurotrasmissione cerebrali del feto, tra cui quelli dopaminergici, della serotonina o della noradrenalina. In un nuovo studio sugli effetti dell’esposizione prenatale di cocaina […]

Leggi

Tossicodipendenza; non vi è un chiaro inizio o fine.

Tossicodipendenza; non vi è un chiaro inizio o fine.

Quindi, non è così semplice definire in modo categorico la nozione di avere o non avere un disturbo classificabile come tossicodipendenza; il cervello è più complicato. In generale, vi è una predisposizione ad avvertire in modo esagerato gli effetti di una sostanza (ad esempio, maggiore euforia in risposta ad una assunzione media di alcol).Ciò avviene […]

Leggi

Vie cerebrali attivate nella dipendenza da marijuana

Vie cerebrali attivate nella dipendenza da marijuana

Il desiderio ardente della sostanza è una delle principali componenti che caratterizza gli stati di dipendenza ed è noto che questa voglia irrefrenabile venga indotta da uno stimolo collegato alla sostanza verso cui si è sviluppato dipendenza. Il desiderio innescato dagli stimoli relativi alla marijuana, ad esempio fumare una canna, sono associati con un pattern […]

Leggi

1 2