dott. Giuseppe Montefrancesco

Responsabile del sito
Dott. Giuseppe Montefrancesco

Il sapore delle sigarette

Il sapore delle sigarette

L’industria del tabacco aggiunge sostanze chimiche per rendere irresistibile il sapore delle sigarette e contrastare gli sforzi del fumatore a smettere. Questo è quanto è emerso dalla ricerca condotta dal Dr.H.R. Alpert della School Harvard di Boston e pubblicata on-line da Medscape. I ricercatori hanno visionato documenti attestanti che la Philis Morris, per contrastare le […]

Leggi

Fumare: gli uomini per piacere, le donne secondo lo stato d’animo.

Fumare: gli uomini per piacere, le donne secondo lo stato d’animo.

I ricercatori della Yale University hanno scoperto che l’attivazione cerebrale mentre si fuma avviene in modo diverso negli uomini rispetto alle donne. Lo studio, utilizzando un nuovo metodo di scansione cerebrale, ha mostrato che il rilascio di dopamina negli uomini dipendenti da nicotina, durante il fumo, si verifica nella parte del cervello (striato ventrale) associato […]

Leggi

Donne fumatrici; respirano l’emancipazione ?

Donne fumatrici; respirano l’emancipazione ?

Nel 2011 il WHO pubblicava un articolo, on line, nel quale si metteva in relazione l’aumento del fumo di  tabacco con un più elevato livello di emancipazione femminile utilizzando il “Gender empowerment measure”; è questo uno strumento capace di misurare il grado di partecipazione, con successo, delle donne alla vita politica ed economica del proprio […]

Leggi

Smettere di fumare; un aiuto dalla meditazione -mindfulness.

Smettere di fumare; un aiuto dalla meditazione -mindfulness.

Se state pensando di dare un taglio alle sigarette, vi interesserà sapere che con la meditazione è possibile smettere di fumare anche senza avere una forte convincimento; così è quanto riporta l’Autore che presenta la notizia. (In realtà in ogni processo di scelta è proprio il convincimento che riesce a far funzionare gli strumenti di […]

Leggi

Ti fai o compensi?

Ti fai o compensi?

I soggetti obesi sottoposti ad intervento chirurgico per perder peso aumentano l’uso di sostanze (legali e illegali) nei due anni successivi all’operazione, per compensare la minor introduzione di cibo. Questo è quanto emerge dalla ricerca pubblicata sulla rivista scientifica Archives of Surgery. Hanno partecipato allo studio 155 persone reclutate ad un incontro informativo sulla chirurgia […]

Leggi