Le sigarette senza nicotina influiscono sui recettori nicotinici del cervello
La nicotina esercita i suoi effetti cerebrali legandosi ai recettori colinergici nicotinici (nAChRs) situati nel cervello. Il fumo di tabacco contiene migliaia di sostanze chimiche oltre alla nicotina, alcune di queste possono anche legarsi al nAChRs. Per studiare l’effetto delle sigarette denicotinizzate, sigarette dalle quali era rimossa la nicotina, su uno specifico tipo di nAChRs […]
Leggi