dott. Giuseppe Montefrancesco

Responsabile del sito
Dott. Giuseppe Montefrancesco

La Giornata Mondiale Senza Fumo (World No Tobacco Day 2013)

La Giornata Mondiale Senza Fumo (World No Tobacco Day 2013)

Il 31 maggio di ogni anno l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) indice la “Giornata mondiale senza fumo” allo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sui rischi associati all’uso del tabacco e di chiedere ai governi politiche efficaci, capaci di ridurre il consumo di sigarette. Quest’anno l’OMS ha scelto per la sua campagna lo slogan “Bandire la […]

Leggi

Adolescenti ed esposizione alla nicotina. Perché i ragazzi fumano?

Adolescenti ed esposizione alla nicotina. Perché i ragazzi fumano?

La dipendenza da droghe, come ad esempio la nicotina, A? una malattia dello “sviluppoa” e spesso ha inizio nella fase adolescenziale. Giacché in tale periodo il cervello è sottoposto ad estesi cambiamenti può accadere, al pari, che esso sia particolarmente sensibile agli effetti delle sostanza d’abuso divenendo così più vulnerabile allo instaurarsi di uno stato […]

Leggi

L’inferno è pieno di buone intenzioni

L’inferno è pieno di buone intenzioni

I fumatori che assumono multivitaminici  e poi  compensano  e assolvono contraddittoriamente il loro comportamento fumando più sigarette. Questo è un esempio di ciò che gli psicologi chiamano a”effetto di permissività”; si verifica quando le persone fanno una scelta virtuosa prima e una sbagliata dopo, come accade in coloro che evitano l’alcol per tutta la settimana […]

Leggi