dott. Giuseppe Montefrancesco

Responsabile del sito
Dott. Giuseppe Montefrancesco

Cannabis sativa (marijuana, haschisc, olio), endocannabinoidi e interazione madre-bambino.

Cannabis sativa (marijuana, haschisc, olio), endocannabinoidi e interazione madre-bambino.

Traduciamo e proponiamo per gentile concessione degli Autori Le interazioni madre-bambino sono essenziali per un corretto sviluppo neurocomportamentale della prole ed eventuali difficoltà o danni in tali relazioni possono provocare, in età adulta, alterazioni neuroendocrine, neurochimiche e comportamentali. I circuiti neurali coinvolti nei complessi rapporti madre-bambino non sono stati ancora completamente chiariti e, tra questi, […]

Leggi

Memoria e Cannabis

Memoria e Cannabis

Riportiamo l’abstract con il permesso degli Autori. Ci scusiamo con gli stessi in caso di errata traduzione o di alterato significato di quanto da loro prodotto. Molti studi sono stati condotti sugli effetti della cannabis negli utilizzatori che presentavano disturbi di tipo psicotico, con metodi di neuroimaging. Al contrario molto poco è conosciuto e molto […]

Leggi

Bambini  e THC; marijuana

Bambini e THC; marijuana

Nonostante gli effetti della cannabis nell’adulto siano comunemente conosciuti, non esistono studi specifici o ricerche approfondite sugli effetti che quest’ultima esercita nei neonati e nei bambini. E’ prevedibile perchè la tossicità del THC (delta-9-tetraidrocannabinolo; il principio attivo della cannabis) nei bambini sia maggiore rispetto agli adulti. I più gravi effetti che ne conseguono possono dipendere […]

Leggi

Cannabinoidi-oppioidi nel dolore cronico.

Cannabinoidi-oppioidi nel dolore cronico.

I cannabinoidi e gli oppioidi condividono varie proprietà farmacologiche e possono agire sinergicamente. Negli esseri umani erano sconosciute (era sconosciuto quanto potenzialmente potesse accadere ai parametri farmacocinetici e alla sicurezza, ndr) le potenzialità farmacocinetiche e la sicurezza dei due farmaci in caso di una loro somministrazione combinata. Per rispondere a queste domande è stato quindi […]

Leggi

L’alcol è la sostanza che unisce tutte le altre droghe.

L’alcol è la sostanza che unisce tutte le altre droghe.

Secondo la relazione annuale 2009 dell’Osservatorio Europeo delle Droghe e delle Tossicodipendenze, il fattore determinante nel problema relativo all’uso di sostanze in Europa è il consumo concomitante di alcol. Si sottolinea a tale proposito che quasi tutte le modalità di poliassunzione comprendono la presenza di alcol. Il 43% degli studenti interpellati nel 2007 ha riferito […]

Leggi

1 2