dott. Giuseppe Montefrancesco

Responsabile del sito
Dott. Giuseppe Montefrancesco

Mal di testa, allucinogeni e cannabinoidi

Mal di testa, allucinogeni e cannabinoidi

L’emicrania è il disturbo neurologico più comune nelle società sviluppate e in Italia colpisce il 12% della popolazione, quindi 7,2 milioni di italiani vanno incontro nella loro vita a questo disturbo, le donne sono interessate circa 2-4 volte più degli uomini. Questa patologia ha spesso un pesante impatto sulla vita di relazione e sulla attività […]

Leggi

Spice – marijuana sintetica e danno renale acuto

Spice – marijuana sintetica e danno renale acuto

I cannabinoidi sintetici sono una grande famiglia di composti, con differente struttura chimica, che agiscono come il THC, principio attivo presente nella cannabis ad attività psicotropa, ma sono molto più efficaci. Essi si legano agli stessi recettori cerebrali cui si legano sia gli endocannabinoidi (i cannabinoli presenti nel nostro organismo) che i fitocannabinoidi (i cannabinoidi […]

Leggi

Cannabinoidi-oppioidi nel dolore cronico.

Cannabinoidi-oppioidi nel dolore cronico.

I cannabinoidi e gli oppioidi condividono varie proprietà farmacologiche e possono agire sinergicamente. Negli esseri umani erano sconosciute (era sconosciuto quanto potenzialmente potesse accadere ai parametri farmacocinetici e alla sicurezza, ndr) le potenzialità farmacocinetiche e la sicurezza dei due farmaci in caso di una loro somministrazione combinata. Per rispondere a queste domande è stato quindi […]

Leggi

Cannabidiolo; meglio una marijuana meno potente.

Cannabidiolo; meglio una marijuana meno potente.

In 134 volontari, utilizzatori regolari di cannabis, tra i 16 ei 23 anni, è stato condotto uno studio per osservare l’incidenza sulla memoria dei costituenti la marijuana fumata, in particolare il THC e il cannabidiolo. La pianta della Cannabis sativa è fonte di un gran numero di principi attivi; essa produce una complessa miscela di […]

Leggi

1 2