InSostanza News

Fatti e notizie dal mondo delle dipendenze.

dott. Giuseppe Montefrancesco

Responsabile del sito
Dott. Giuseppe Montefrancesco

Il virus dell’epatite C nelle siringhe

Il virus dell’epatite C nelle siringhe

Come è noto l’epatite da virus C si trasmette, con differenti modalità, principalmente attraverso sangue infetto*. Attualmente non esiste un vaccino contro l’HCV e i trattamenti sono problematici a causa della limitata efficacia, i costi elevati e gli effetti collaterali; se non curata l’HCV può provocare gravi malattie epatiche o anche la morte. L’infezione da […]

Leggi

Sesso, poppers, e disturbi visivi

Sesso, poppers, e disturbi visivi

Il New England Journal of Medicine, ha riportato le osservazioni di alcuni oculisti francesi relative a danni oculari dopo inalazione di una sostanza d’abuso, il popper. I 4 casi giunti alla loro osservazione, dal gennaio 2010, a distanza di pochi mesi la’uno dall’altro, lamentavano una riduzione della vista che si protraeva da diverso tempo. In […]

Leggi

Mefedrone. La nuova droga killer

Mefedrone. La nuova droga killer

La notizia del decesso di una giovane a seguito dell’assunzione di mefedrone ed il rapido espandersi del suo uso, soprattutto nei rave, impone una descrizione della sostanza. Il mephedrone (o mefedrone) è una stimolante di sintesi appartenente al gruppo dei catinoni , composti imparentati con le amfetamine (tipo il kat, le amfetamine, le metamfetamine, l’ecstasy,etc.). […]

Leggi

Gambling (gioco d’azzardo patologico) tra impulsività e ragionevolezza

Gambling (gioco d’azzardo patologico) tra impulsività e ragionevolezza

L’impulsività si pensa strettamente correlata ai comportamenti di dipendenza, come l’uso di droga o il gioco d’azzardo patologico (gambling) e svariati studi sperimentali dimostrano che le persone impulsive preferiscono immediate, piccole ricompense o addirittura negative ricompense a  premi maggiori, ma posticipati. Al fine di rivelare in persone normali gli stimoli che possono portare ad irrazionali […]

Leggi

Viagra su internet; giovani uomini in buona salute lo comprano.

Viagra su internet; giovani uomini in buona salute lo comprano.

Negli ultimi anni il problema della falsificazione delle prescrizioni mediche sta emergendo in maniera sempre più eclatante e riguarda per lo più gli inibitori della fosfodiesterasi 5, quali il Viagra (sildenafil), generalmente utilizzati per il trattamento delle disfunzioni erettili; ad oggi si stima che ogni anno oltre 2,5 milioni di giovani uomini si procurino illegalmente […]

Leggi

L’ecstasy produce sentimenti di simpatia verso gli altri ma altera il giudizio

L’ecstasy produce sentimenti di simpatia verso gli altri ma altera il giudizio

La’MDMA o “ecstasy” aumenta i sentimenti di empatia e facilita la relazione sociale; questi effetti empatogeni suggeriscono che MDMA potrebbe essere utile per migliorare la psicoterapia in persone che presentano problemi di relazione con gli altri, come può verificarsi nell’autismo, nella schizofrenia o nei disturbi da personalità antisociale. L’ecstasy è parte delle cosiddette amfetamine entattogene/empatogene […]

Leggi

Cannabidiolo; meglio una marijuana meno potente.

Cannabidiolo; meglio una marijuana meno potente.

In 134 volontari, utilizzatori regolari di cannabis, tra i 16 ei 23 anni, è stato condotto uno studio per osservare l’incidenza sulla memoria dei costituenti la marijuana fumata, in particolare il THC e il cannabidiolo. La pianta della Cannabis sativa è fonte di un gran numero di principi attivi; essa produce una complessa miscela di […]

Leggi

La dopamina influenza le aspettative.

La dopamina influenza le aspettative.

La UCL Institute of Neurology ha prodotto una nuova ricerca secondo la quale la dopamina cerebrale condiziona le scelte di vita perchè ne influenza le aspettative di piacere o “illude” gli individui su quanto potrebbe accadere. Lo studio, pubblicato in Current Biology, conferma il ruolo della dopamina nel modo in cui le aspettative umane si […]

Leggi

Effetti della ketamina su 150 casi

Effetti della ketamina su 150 casi

È stato il primo studio longitudinale, mai prodotto su larga scala, relativo ad utilizzatori di Ketamina pubblicato dalla rivista Addiction. Nel Regno Unito, l’uso di Ketamina (anche comunemente nota come “K” e “Special K”) sta aumentando più velocemente di qualsiasi altro farmaco (British Crime Survey, 2008) e questa ricerca ne mostra le conseguenze e fornisce […]

Leggi

1 54 55 56 57 58 60