InSostanza News

Fatti e notizie dal mondo delle dipendenze.

dott. Giuseppe Montefrancesco

Responsabile del sito
Dott. Giuseppe Montefrancesco

Internet, normalità e non.

Internet, normalità e non.

Una nuova indagine, in un gruppo di studenti universitari, suggerisce che coloro i quali utilizzano Internet eccessivamente potrebbero avere più problemi di salute mentale. I ricercatori hanno valutato la dipendenza dal web utilizzando sia l’Internet Addiction Test (IAT), sia una scala più recente basata su criteri di dipendenza aggiornati. Ciò perchè lo IAT, essendo stato […]

Leggi

Oppioidi nella depressione grave

Oppioidi nella depressione grave

Una nuova ricerca dimostra che l’uso di una associazione di due oppiacei, la buprenorfina e il samidorphan, può essere vantaggiosa nel trattamento di pazienti con disturbo depressivo maggiore resistente alla monoterapia antidepressiva. “Questi risultati supportano l’ipotesi che nella depressione maggiore può esserci un ruolo significativo di disregolazione dei sistemi oppioidi e offrono un potenziale terapeutico […]

Leggi

Cocaina; in astinenza si ricasca di più entro 1-6 mesi.

Cocaina; in astinenza si ricasca di più entro 1-6 mesi.

I cocainomani sono più vulnerabili alla ricaduta tra il primo e il sesto mese (1-6 mesi) dalla cessazione d’uso della sostanza, periodo in cui più frequentemente si allontanano dal loro programma di trattamento. In realtà è questo il periodo in cui quindi essi hanno bisogno di maggior aiuto. Quanto osservato è il risultato di uno […]

Leggi

Potente farmaco antidolorifico.

Potente farmaco antidolorifico.

I farmaci oppioidi esistenti, come antidolorifici, hanno una serie di effetti collaterali che li rendono talvolta problematici. La morfina e oppioidi correlati producono euforia che li rende altamente suscettibili ad un uso improprio, possono deprimere la respirazione, indurre costipazione intestinale o anche causare overdose fatali. Così per i ricercatori è una priorità assoluta sviluppare nuovi […]

Leggi

Esami tossicologici. I sali da bagno o catinoni.

Esami tossicologici. I sali da bagno o catinoni.

I catinoni sintetici o sali da bagno sono sostanze derivate dal catinone, alcaloide naturale presente nella pianta del khat. Queste droghe ricreative producono effetti simili alle amfetamine e sono state responsabili di numerosi decessi. Sebbene siano droghe vietate, il mercato continua a produrre composti molto simili, nuove droghe sintetiche, nuovi catinoni che rappresentano una sfida […]

Leggi

Muovetevi, meditate, ballate. Fa tanto bene… spiegato perché.

Muovetevi, meditate, ballate. Fa tanto bene… spiegato perché.

Un nuovo studio, pubblicato nel numero di agosto della rivista Proceedings of the National Academy of Sciences, illustra i rapporti esistenti tra corteccia cerebrale e ghiandola surrenale In particolare i risultati forniscono maggiore chiarezza su come lo stress, la depressione e altri stati mentali possano alterare la funzione degli organi e mostrano che vi è […]

Leggi

L’amigdala e il valore di una ricompensa

L’amigdala e il valore di una ricompensa

Una nuova pubblicazione prodotta dai ricercatori della NIDA (National Institute on Drug Abuse) riporta che una particolare regione cerebrale – il nucleo centrale dell’amigdala – ha un ruolo fondamentale nel predire il valore di una ricompensa e quindi nel formulare un giudizio, una opinione del lavoro che ne conseguirebbe per ottenerla. In altri termini l’amigdala […]

Leggi

Ecstasy e Flakka

Ecstasy e Flakka

L’ecstasy – o MDMA( 3-4,metilen-diossi-metamfetamina, suo principio chimico attivo) – è una delle sostanze d’abuso più diffuse nelle feste, nelle discoteche o nei raves e il suo consumo è aumentato negli ultimi anni.Negli Stati Uniti si stima che essa sia stato usata da almeno un giovane adulto su dieci . L’ecstasy o anche “Molly”, abbreviazione […]

Leggi

Cocaina

Cocaina

La dipendenza da cocaina è un disturbo neurologico debilitante che colpisce più di 700.000 persone nei soli Stati Uniti, secondo l’abuso di sostanze e Mental Health Services Administration. Con l’uso ripetuto, la tolleranza si può sviluppare e questo significa più cocaina necessaria per ottenere gli effetti ricercati. La dipendenza da cocaina è inoltre caratterizzata, come […]

Leggi

1 24 25 26 27 28 60