InSostanza News

Fatti e notizie dal mondo delle dipendenze.

dott. Giuseppe Montefrancesco

Responsabile del sito
Dott. Giuseppe Montefrancesco

Giovanardi: Cucchi così per la droga

Giovanardi: Cucchi così per la droga

“Stefano Cucchi era in carcere perché era uno spacciatore abituale. Poveretto, è morto, e la verità verrà fuori, soprattutto perchè pesava 42 chili. […] La droga ha devastato la sua vita, era anoressico, tossicodipendente… E poi il fatto che in cinque giorni sia peggiorato… Certo, bisogna vedere come i medici l’hanno curato. Ma sono migliaia […]

Leggi

In Europa i prezzi della cocaina sono scesi; prezzo al grammo tra i 44 e gli 88 euro

In Europa i prezzi della cocaina sono scesi; prezzo al grammo tra i 44 e gli 88 euro

(Aggiornamento articolo 2019) Nella relazione annuale dell’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze 2009 è riportato che in Europa, dagli inizi del secondo millennio, i prezzi della cocaina sono scesi mentre è aumentata la domanda di questa sostanza. Diverse sono le ragioni che hanno influenzato la “discesa” del prezzo della cocaina e l'”ascesa” della domanda […]

Leggi

“PACO”: lo scarto della cocaina. “KOBRET”: lo scarto dell’eroina.

“PACO”: lo scarto della cocaina. “KOBRET”: lo scarto dell’eroina.

La notizia riportata dal New York Times il 29 giugno 2009. Il Paco è una miscela di economici residui di cocaina mescolati con solventi industriali che vanno dal Kerosene o addirittura il veleno per i topi. Tale sostanza sta diventando nei sobborghi poveri di Buenos Aires la sostanza d’abuso più comunemente impiegata. E’ considerata la […]

Leggi

La motivazione al cambiamento: basta droga

La motivazione al cambiamento: basta droga

Recentemente ho letto il piccolo romanzo “Io e Tea” di Niccolò Ammanniti (casa editrice Einaudi, 2010). Il libro attraversa tutti i temi propri dell’adolescenza come la corsa verso l’adultità, l’autenticità, dell’amicizia e la ricerca di sè; talvolta anche il drammatico incontro con la droga e la difficile decisione di smettere. Se nel romanzo quest’ultimo argomento […]

Leggi

La genetica degli oppioidi: una chiave per permettere un controllo personalizzato del dolore?

La genetica degli oppioidi: una chiave per permettere un controllo personalizzato del dolore?

Sono ormai molti gli oppioidi disponibili tra cui scegliere un farmaco per la terapia del dolore moderato o grave. A livello di popolazione, non si registrano grossolane differenze in termini di efficacia analgesica o di reazioni avverse tra questi differenti farmaci, invece, a livello individuale, vengono segnalate importanti variazioni nella risposta ad un dato oppioide. […]

Leggi

Invecchiamento precoce dei pazienti trattati con farmaci antivirali

Invecchiamento precoce dei pazienti trattati con farmaci antivirali

Negli ultimi anni, il trattamento con efficaci farmaci antiretrovirali (analoghi nucleosidici della trascrittasi inversa) è risultato in un drammatico aumento nell’attesa di vita degli individui affetti da infezione da HIV, che ora, se trattati, possono raggiungere età avanzate e purtroppo essere a rischio per lo sviluppo di patologie croniche associate all’invecchiamento (cirrosi, malattie cardiovascolari, insufficienza […]

Leggi

Sali da bagno; intossicazione

Sali da bagno; intossicazione

L’abuso di sostanze psicoattive, i cosiddetti “sali da bagno“, è diventato molto comune ed i pazienti con overdose da tali sostanze si presentano nei reparti di emergenza con sempre maggiore frequenza (una stessa notizia era stata comunicata da Nora D. Volkow, M.D. Director National Institute on Drug Abuse NIDA; www.insostanza.it, new drugs, 21 febbraio 2011; […]

Leggi

Un vaccino contro l’eroina

Un vaccino contro l’eroina

Una ricerca finanziata dalla NIDA e pubblicata nel Journal of Medicinal Chemistry, ha messo a punto un vaccino che, nei ratti, è stato in grado di bloccare gli effetti di ricompensa evocati dall’eroina e l’azione antidolorifica. Il vaccino funziona stimolando il sistema immune a produrre anticorpi che si legano all’eroina mentre è ancora nel sangue […]

Leggi

Ecstasy e aspettative sessuali

Ecstasy e aspettative sessuali

L’ecstasy (MDMA,3,4-metilendiossi-metamfetamina) è tra le droghe più utilizzate al mondo. Una ricerca condotta in Australia, paese in cui vi è un uso diffuso di tale sostanza e pubblicata sulla rivista Australian Psycologist, ha cercato di scoprire le aspettative degli utilizzatori come possibili motivazioni all’uso e al mantenimento dell’uso di ecstasy e di rilevare quanto questa […]

Leggi

1 9 10 11 12 13 14