dott. Giuseppe Montefrancesco

Responsabile del sito
Dott. Giuseppe Montefrancesco

Smettere di fumare da soli

Smettere di fumare da soli

Alcuni ricercatori che hanno rivisitato e studiato 511 precedenti ricerche sulla cessazione da fumo hanno trovato che la quasi totalità degli individui che smettono lo fanno aiutati solo dal loro desiderio e dalla loro volontà e non dalla terapia sostitutiva con nicotina o con altri farmaci. Simon Chapman e Ross Mackenzie dell’Università di Sidney dichiarano […]

Leggi

Gioco d’azzardo patologico trattato con naltrexone

Gioco d’azzardo patologico trattato con naltrexone

Il gioco d’azzardo patologico (gambling) è un disturbo comune e attualmente sempre più frequente che determina gravi conseguenze ai pazienti e alle loro famiglie. Tale comportamento può essere trattato sia con farmaci (spesso utilizzati anche in altre condizioni di dipendenza) che con terapia cognitivo-comportamentale. Per il caso dei farmaci alcuni ricercatori della American College of […]

Leggi

Cerotti di nicotina e caramelle alla nicotina.

Cerotti di nicotina e caramelle alla nicotina.

Sul numero di novembre dell’Archives of General Psychiatry compare uno studio nel quale sono stati confrontati cinque diversi approcci farmacologici alla disuassefazione da nicotina. Lo studio ha rilevato che la combinazione cerotti più caramelle di nicotina è quella più efficace perchè sembra mimare meglio gli alti e i bassi che si presentano nei fumatori durante […]

Leggi

Nuove diagnosi di AIDS

Nuove diagnosi di AIDS

Nel nostro Paese, dall’inizio dell’epidemia nel 1982 a dicembre 2008 si sono registrati circa 60.500 casi di AIDS, tra questi i decessi sono stati circa 39.000. Dal 1995 ad oggi si è passati dai 5.653 casi di malattia conclamata ai circa 1.300 del 2008. Un risultato raggiunto soprattutto grazie all’effetto della terapia antiretrovirale combinata. Il […]

Leggi

L’astinenza non l’unico modo per guarire

L’astinenza non l’unico modo per guarire

La maggior parte delle persone con problemi alcol-correlati e che aderiscono a programmi di trattamento (es. Alcolisti Anonimi) credono che l’astinenza totale sia unica modalità per guarire; alcuni esperti dicono che taluni bevitori possono ridurre con successo la loro pericolosa abitudine senza per questo rinunciare completamente all’alcol. Il National Epidemiologic Survey on Alcohol and Related […]

Leggi

Virus Hiv; alcuni individui hanno una naturale resistenza

Virus Hiv; alcuni individui hanno una naturale resistenza

Il giorno 1 dicembre si è celebrata la giornata mondiale dell’ Aids. La circostanza ha indotto a fare il punto su alcune attualità. Fino dai primi anni dopo l’inizio dell’epidemia era stato notato che alcuni soggetti, pur appartenendo alle stesse”coorti” di individui che progredivano rapidamente verso le forme conclamate della malattia, non manifestavano la stessa […]

Leggi

Un piccolo aminoacido (la N-acetilcisteina) contro la cocaina.

Un piccolo aminoacido (la N-acetilcisteina) contro la cocaina.

Al meeting 2009 delle Neuroscienze, svolto a Chicago tra il 17 e il 21 ottobre (uno dei più importanti eventi mondiali sul tema della scienza cerebrale e della salute) alcuni ricercatori della Medical University della South Carolina hanno presentato interessanti risultati relativi al trattamento della dipendenza da cocaina. Esperimenti in animali (ratti) mostrano che un […]

Leggi

Vaccino contro il fumo

Vaccino contro il fumo

Risulta essere allo sprint finale il vaccino contro il fumo. La società Nabi Biopharmaceuticals, con sede a Rockville nel Maryland sta iniziando quella che potrebbe essere l’ultima fase di sperimentazione del vaccino NicVax. Il Vaccino NicVax è stato progettato per aiutare i fumatori a liberarsi della dipendenza dalla nicotina e per prevenire una possibile ricaduta. […]

Leggi

1 4 5 6