dott. Giuseppe Montefrancesco

Responsabile del sito
Dott. Giuseppe Montefrancesco

Il cibo, il sesso, le sostanze e tanto altro. Perché la dipendenza

Il cibo, il sesso, le sostanze e tanto altro. Perché la dipendenza

Ognuno di noi può dipendere patologicamente da “qualunque cosa o comportamento”. La dipendenza è strutturalmente e fisiologicamente correlata alla funzioni fondamentali dell’uomo. L’uomo memorizza ed impara, dopo un particolare stimolo, quanto piacere o benessere ha ricevuto; se conveniente tende a ripetere l’azione. Le fragilità e le grandezze dell’essere risiedono e derivano dall’inesauribile bisogno di soddisfare […]

Leggi

Allucinogeni; potenzialmente terapeutici.

Allucinogeni; potenzialmente terapeutici.

In un nuovo studio pubblicato sul Journal of Psychopharmacology, i ricercatori del campus di Okanagan UBC hanno scoperto che gli uomini che in passato avevano usato droghe psichedeliche presentano una minore probabilità di esercitare violenza contro i loro partner. “Sebbene l’uso di alcune droghe come l’alcol, la metamfetamina o la cocaina sia associato ad una […]

Leggi

Alcol; tandospirone e i danni cerebrali dell’alcol.

Alcol; tandospirone e i danni cerebrali dell’alcol.

I ricercatori del Queensland University of Technology (QUT) hanno scoperto un farmaco che potrebbe potenzialmente aiutare il nostro cervello ad invertire gli effetti dannosi dovuti all’assunzione pesante di alcol che specificatamente danneggia i neuroni ed inibisce la rigenerazione e la crescita di nuove cellule cerebrali. Si tratta del tandospirone, farmaco è relativamente nuovo, disponibile solo […]

Leggi

Il VACCINO contro l’eroina; siamo a buon punto.

Il VACCINO contro l’eroina; siamo a buon punto.

Il problema eroina è diffuso nel modo ed ha caratteristiche di particolare gravità, sia per i decessi che per i danni fisici e mentali; non ultimi le conseguenze sociali e il mantenimento di un mercato clandestino e criminale che guadagna somme enormi sulla vendita. Attualmente per i pazienti vengono utilizzati, per i trattamenti cronici, farmaci sostitutivi […]

Leggi

Le sigarette elettroniche e smettere di fumare.

Le sigarette elettroniche e smettere di fumare.

Un numero crescente di ricerche punta ad un approccio di minimizzazione del danno per smettere di fumare. Tale strategia riconosce che, se pure smettere di fumare del tutto è l’ideale, è comunque vantaggioso diminuire l’esposizione al fumo di sigaretta attraverso prodotti più sicuri, come le e-sigarette. Un nuovo ed importante articolo dell‘Annual Review of Public […]

Leggi

Nuovi farmaci con il recettore kappa degli oppioidi

Nuovi farmaci con il recettore kappa degli oppioidi

Una nuova ricerca finanziata dal National Institute on Drug Abuse (NIDA) fornisce il disegno della struttura cristallina del recettore oppioide kappa (KOR). Tale innovazione potrebbe facilitare lo sviluppo di nuovi farmaci per trattare il dolore e la dipendenza. Il recettore kappa del sistema oppioide endogeno media le attività allucinogene, disforiche e analgesiche di queste sostanze. […]

Leggi

Guarire da soli

Guarire da soli

Uno studio del “Recovery Research Institute del Massachusetts General Hospital (MGH)” ha stimato, per la prima volta, il numero di americani che ha superato gravi problemi connessi all’alcol o altre droghe. I risultati sono stati in qualche modo sorprendenti. Più del 9% di coloro che hanno risposto al sondaggio, su un campione rappresentativo a livello […]

Leggi

Un nuovo farmaco contro la cocaina

Un nuovo farmaco contro la cocaina

La cocaina è una droga stimolante con elevatissime capacità di sviluppare dipendenza nell’utilizzatore. Essa agisce bloccando il trasportatore della dopamina (DAT), con conseguente rapido picco della dopamina nello spazio intersinaptico. In sostanza la dopamina non ritorna nel neurone presinaptico una volta che ha svolto la sua azione, al contrario rimane in questo spazio continuando ad […]

Leggi

La stimolazione cerebrale nella dipendenza da sesso, droghe ed altro.

La stimolazione cerebrale nella dipendenza da sesso, droghe ed altro.

Un nuovo studio sulla possibilità di intervenire su disagi comportamentali, come un ridotto desiderio sessuale, stati di impulsività o compulsività, dipendenze da droghe, a mezzo di differenti stimolazioni di specifiche aree cerebrali. I ricercatori volevano osservare se la stimolazione cerebrale poteva essere usata per modificare la risposta di una persona ad una ricompensa primaria, intesa […]

Leggi

1 2 3 6