dott. Giuseppe Montefrancesco

Responsabile del sito
Dott. Giuseppe Montefrancesco

Potente farmaco antidolorifico.

Potente farmaco antidolorifico.

I farmaci oppioidi esistenti, come antidolorifici, hanno una serie di effetti collaterali che li rendono talvolta problematici. La morfina e oppioidi correlati producono euforia che li rende altamente suscettibili ad un uso improprio, possono deprimere la respirazione, indurre costipazione intestinale o anche causare overdose fatali. Così per i ricercatori è una priorità assoluta sviluppare nuovi […]

Leggi

L’amigdala e il valore di una ricompensa

L’amigdala e il valore di una ricompensa

Una nuova pubblicazione prodotta dai ricercatori della NIDA (National Institute on Drug Abuse) riporta che una particolare regione cerebrale – il nucleo centrale dell’amigdala – ha un ruolo fondamentale nel predire il valore di una ricompensa e quindi nel formulare un giudizio, una opinione del lavoro che ne conseguirebbe per ottenerla. In altri termini l’amigdala […]

Leggi

Muovetevi, meditate, ballate. Fa tanto bene… spiegato perché.

Muovetevi, meditate, ballate. Fa tanto bene… spiegato perché.

Un nuovo studio, pubblicato nel numero di agosto della rivista Proceedings of the National Academy of Sciences, illustra i rapporti esistenti tra corteccia cerebrale e ghiandola surrenale In particolare i risultati forniscono maggiore chiarezza su come lo stress, la depressione e altri stati mentali possano alterare la funzione degli organi e mostrano che vi è […]

Leggi

Cocaina

Cocaina

La dipendenza da cocaina è un disturbo neurologico debilitante che colpisce più di 700.000 persone nei soli Stati Uniti, secondo l’abuso di sostanze e Mental Health Services Administration. Con l’uso ripetuto, la tolleranza si può sviluppare e questo significa più cocaina necessaria per ottenere gli effetti ricercati. La dipendenza da cocaina è inoltre caratterizzata, come […]

Leggi

I cannabinoidi proteggono dall’Alzheimer

I cannabinoidi proteggono dall’Alzheimer

Numerosissimi studi riportano dell’ azione neuroprotettiva da parte dei cannabinoidi, inclusi gli endocannabinoidi. Di fronte a stimoli o insulti cerebrali di vario tipo appare esserci una risposta immediata ed aumentata da parte degli endocannabinoidi a produrre una protezione cerebrale endogena. L’azione protettiva potrebbe derivare anche dal controllo da essi esercitato sugli altri neuromediatori nervosi ovvero […]

Leggi

Le donne che vogliono smettere di fumare

Le donne che vogliono smettere di fumare

Il fumo di sigaretta rimane la principale causa di morte prevenibile e le donne subiscono più gravemente degli uomini le conseguenze dannose del fumo delle sigarette, compreso una maggiore frequenza di malattie croniche ostruttive polmonari e coronariche; “inoltre mostrano più difficoltà degli uomini a smettere di fumare. In realtà, le donne che vogliono smettere di […]

Leggi

Cocaina; un antidiabetico nel trattamento della dipendenza.

Cocaina; un antidiabetico nel trattamento della dipendenza.

Secondo uno studio , condotto da ricercatori dell’Università di Pensilvania USA, un farmaco, ordinariamente utilizzato nell’obesità e nel diabete di tipo 2, potrebbe avere un nuovo interessante obiettivo: il trattamento della dipendenza da cocaina Questo farmaco deriva da un ormone naturale il GPL-1 (Glucagon-like peptide 1); esso viene secreto da alcune cellule intestinali, dopo i […]

Leggi

Il ricordo della cocaina

Il ricordo della cocaina

Una proteina che è naturalmente presente nel cervello riduce l’attrazione, negli animali da laboratorio, per gli ambienti in cui hanno sperimentato gli effetti della cocaina (place preference). Questa recentissima scoperta potrebbe indicare la strada a nuovi trattamenti per aiutare le persone a superare la dipendenza da cocaina e forse ad altre sostanze d’abuso. Il Dr. […]

Leggi

Luci lampeggianti e musica “imbrogliano” i giocatori d’azzardo.

Luci lampeggianti e musica “imbrogliano” i giocatori d’azzardo.

Nella ricerca pubblicata nel Journal of Neuroscience, gli scienziati hanno scoperto che i topi si comportavano come i giocatori problematici quando suoni e le luci lampeggianti sono state aggiunti a un modello di gabbia adibita a “casinò per topi”. I ricercatori sono stati anche in grado di correggere il comportamento compulsivo, bloccando l’azione dopaminergica, ponendo […]

Leggi

1 2 3 4 5 6 15