dott. Giuseppe Montefrancesco

Responsabile del sito
Dott. Giuseppe Montefrancesco

Bambini  e THC; marijuana

Bambini e THC; marijuana

Nonostante gli effetti della cannabis nell’adulto siano comunemente conosciuti, non esistono studi specifici o ricerche approfondite sugli effetti che quest’ultima esercita nei neonati e nei bambini. E’ prevedibile perchè la tossicità del THC (delta-9-tetraidrocannabinolo; il principio attivo della cannabis) nei bambini sia maggiore rispetto agli adulti. I più gravi effetti che ne conseguono possono dipendere […]

Leggi

Fumare le canne per dimagrire!

Fumare le canne per dimagrire!

Sulla marijuana si è detto moltissimo e credo si dirà molto altro considerato che la vicenda farmacologica e dell’uso di questo fitofarmaco continua a sorprendere. Sapere che riuscisse anche a far dimagrire è stata una sorpresa. Il giudice ha riconosciuto le ragioni di un 36enne di Ferrara. Non era detenzione per spaccio, ma parte di […]

Leggi

La dipendenza; definizioni secondo l’EMCDDA

La dipendenza; definizioni secondo l’EMCDDA

L’addiction – o dipendenza patologica – è argomento ampiamente analizzato e dibattuto. Per chi si trova ad operare con pazienti o potenziali pazienti questo sfondo teorico dovrebbe rappresentare un punto di riferimento importante, un modo di rendere chiare le premesse che orientano la relazione con tutti gli attori di questo fenomeno. Negli anni i modelli […]

Leggi

EMCDDA: Campagne comunicative di riduzione del danno? Non funzionano

EMCDDA: Campagne comunicative di riduzione del danno? Non funzionano

Quest’anno la Relazione Europea sulla droga è stata accompagnata da una serie di documenti integrativi denominati “Prospettive sulla droga”. Prima tra tali prospettive citate, l’analisi presentata in un breve articolo sulle campagna comunicative di massa dedicate al tema della prevenzione dell’uso di droga tra i giovani. Nate negli anni ’70 con una storica iniziativa dedicata […]

Leggi

La sindrome da astinenza nei neonati

La sindrome da astinenza nei neonati

La variabilità genetica può essere indicazione ad un differente trattamento dei neonati con sindrome da astinenza da oppioidi (NAS). La sindrome da astinenza neonatale (Newborn Abstinence Syndrome o NAS) è causata dalla esposizione in utero agli oppioidi assunti regolarmente dalle madri e rappresenta un problema crescente problema sia sanitario che sociale (Patrick SW et al. […]

Leggi

Ketamina e PCP

Ketamina e PCP

La cosiddetta molecola endogena della schizofrenia, secondo alcuni scienziati giapponesi, avrebbe lo stesso meccanismo d’azione degli allucinogeni, PCP, Ketamina ed LSD. Dal 1960, gli psichiatri sono stati a caccia di sostanze prodotte dall’organismo che accumulandosi a livelli molto elevati potrebbero produrre il quadro clinico della schizofrenia. I farmaci prima detti, ad esclusione della ketamina, non […]

Leggi

Emotional eating

Emotional eating

Ogni volta che una persona obesa o in forte sovrappeso si rivolge alla nostra Unità Operativa per chiedere aiuto, uno dei temi principali che viene affrontato è proprio il legame tra alimentazione e stato emotivo. Infatti il comportamento alimentare emotivo o anche detto emotional eating è tipico delle persone obese che presentano una tendenza a […]

Leggi

Droghe, stato sociale e recettori dopaminergici.

Droghe, stato sociale e recettori dopaminergici.

Un breve report ha descritto i risultati di uno studio, pubblicato su Biol. Psychiatry, la cui ipotesi era che lo stato sociale (e forse anche il successo, ndr) fosse correlato alla concentrazione dei recettori per la dopamina a livello cerebrale; precisamente alla densità dei recettori D2 e D3 nello striato, una regione del cervello che […]

Leggi

Smettere di “farsi”

Smettere di “farsi”

L’esperienza con le droghe differisce tra i vari individui; alcuni se ne separano dopo pochissime esperienze, altri ne fanno un uso occasionale, altri ancora le utilizzano per periodi limitati della loro esistenza. In un numero esiguo di persone, rispetto a tutti coloro i quali hanno avuto una certa vicinanza con queste, il rapporto con le […]

Leggi

1 8 9 10 11 12 15