dott. Giuseppe Montefrancesco

Responsabile del sito
Dott. Giuseppe Montefrancesco

La genetica degli oppioidi: una chiave per permettere un controllo personalizzato del dolore?

La genetica degli oppioidi: una chiave per permettere un controllo personalizzato del dolore?

Sono ormai molti gli oppioidi disponibili tra cui scegliere un farmaco per la terapia del dolore moderato o grave. A livello di popolazione, non si registrano grossolane differenze in termini di efficacia analgesica o di reazioni avverse tra questi differenti farmaci, invece, a livello individuale, vengono segnalate importanti variazioni nella risposta ad un dato oppioide. […]

Leggi

Problemi oculari nei neonati per oppiacei o altre sostanze

Problemi oculari nei neonati per oppiacei o altre sostanze

Il metadone è il farmaco sostitutivo di eccellenza nel trattamento dei pazienti tossicodipendenti da eroina ed esso è ampiamente utilizzato in tutto il mondo e in un grandissimo numero di pazienti; con una certa frequenza accade anche che possa essere somministrato durante il periodo di gravidanza, secondo modalità accertate e protocollate. Di norma è efficace, […]

Leggi

Il topo si sintetizza la morfina da sè.

Il topo si sintetizza la morfina da sè.

In uno studio di recente pubblicazione (Grobe N et al. 2010), ripreso da un editoriale della rivista Nature (Weaver J. 2010), autori statunitensi dimostrano che i mammiferi posseggono la capacità biochimica di produrre morfina. Meinhart Zenk ed i suoi collaboratori al Donald Danforth Plant Science Center di St Louis, Missouri, sono stati in grado, infatti, […]

Leggi

La vulnerabilità all’alcol e variante genica per gli oppioidi.

La vulnerabilità all’alcol e variante genica per gli oppioidi.

Numerosi sono gli sforzi di ricerca tesi alla identificazione di geni associati all’alcolismo negli adulti. Sono pochi, invece, gli studi rivolti ad esaminare per lo stesso comportamento gli adolescenti, un limite, dato che l’influenza di geni ed ambiente sull’alcolismo variano durante lo sviluppo. In un articolo in corso di pubblicazione (Miranda et al 2009), è […]

Leggi

1 2 3 4