dott. Giuseppe Montefrancesco

Responsabile del sito
Dott. Giuseppe Montefrancesco

Oppiacei, cannabinoidi e dolore cronico

Oppiacei, cannabinoidi e dolore cronico

L’importanza della mortalità per overdose da oppioidi (utilizzati a fini analgesici) continua ad essere un serio problema negli Stati Uniti ed è dovuta sostanzialmente agli incrementi nella prescrizione di questi farmaci nel dolore cronico. Questa sindrome è d’altra parte una della maggiori indicazioni per la cannabis medica e le leggi che ne stabiliscono e consentono […]

Leggi

Endorfine ed esposizione al sole

Endorfine ed esposizione al sole

Un team di ricercatori di Harvard, in uno studio nel topo, ha dimostrato che l’esposizione continua alle radiazioni solari determina il rilascio di endorfine endogene (gli oppioidi naturalmente presenti nel nostro organismo e noti come ormoni del “benessere“) e che queste causano tolleranza, dipendenza fisica e comportamenti caratteristici della dipendenza. Tali osservazioni possono contribuire a […]

Leggi

Buprenorfina e naloxone sotto una nuova veste: il BUNAVAIL

Buprenorfina e naloxone sotto una nuova veste: il BUNAVAIL

La Food and Drug Administration (FDA) ha approvato un nuovo farmaco per la terapia sostitutiva di mantenimento nella dipendenza da oppiacei: il BUNAVAIL, composto da buprenorfina e naloxone nella inedita formulazione di pellicola per la guancia. Ad annunciarlo è la BioDelivery Sciences International Inc, azienda farmaceutica produttrice del farmaco; la stessa azienda prevede la’ immissione […]

Leggi

Nuove droghe-Purple drank : codeina, destrometorfano, antistaminici e alcol.

Nuove droghe-Purple drank : codeina, destrometorfano, antistaminici e alcol.

Negli ultimi anni una miscela formata da codeina (sciroppo per la tosse) + prometazina (antistaminico) e alcol e / o una bevanda lievemente alcolica o analcolica ha guadagnato l’attenzione dei media come una droga associata soprattutto a sportivi/atleti professionisti e alla musica rap del sud. Le ricerche sinora avevano rivolto attenzione, su questo nuovo tipo […]

Leggi

Nuove droghe; notizie da Lisbona.

Nuove droghe; notizie da Lisbona.

Quattro nuove droghe, presenti sul mercato clandestino delle sostanze in Europa, sono sotto il controllo del comitato scientifico dell’OEDT, l’agenzia europea delle droghe, al fine di valutarne i rischi connessi. Si tratta di: 25I – NBOM è questo una sostanza appartenete al gruppo delle fenetilamine, ottenuta per sostituzioni nella struttura chimica di queste. Ha effetti allucinogeni […]

Leggi

Il Krokodil (desmorfina) è sbarcato negli USA

Il Krokodil (desmorfina) è sbarcato negli USA

Il Krokodil, di cui demmo notizia su insostanza,nel marzo di quest’anno, pare abbia fatto il suo ingresso anche negli Stati Uniti (2 casi) oltre che in Russia ( dove costa molto meno dell’eroina) ed in Germania. Medscape ha riportato la notizia di tale circostanza da parte di un Centro Tossicologico dell’Arizona. In Russia la desomorfina […]

Leggi

L’oppio; una nuova droga?

L’oppio; una nuova droga?

Qualche giorno fa una dott/ssa che lavora con noi mi ha detto che a Firenze, l’oppio – non l’eroina – è di nuova tendenza tra una certa fascia di sperimentatori. Riporto quindi quanto per coincidenza ho letto su Medscape (maggio 2013) e poi su Cochrane. Le terapie farmacologiche di mantenimento nella dipendenza da eroina sono state ampiamente […]

Leggi

Krokodil

Krokodil

Il Krokodil, è il nome di strada di un vecchio farmaco di sintesi. E’stato prodotto per la prima volta negli anni 30 negli Stati Uniti e il principio attivo è la desmorfina; questa sostanza deriva dalla codeina (uno dei 20 alcaloidi presenti nell’oppio) ma il processo di sintesi è fortemente contaminato dalla presenza di molte […]

Leggi

Smettere di “farsi”

Smettere di “farsi”

L’esperienza con le droghe differisce tra i vari individui; alcuni se ne separano dopo pochissime esperienze, altri ne fanno un uso occasionale, altri ancora le utilizzano per periodi limitati della loro esistenza. In un numero esiguo di persone, rispetto a tutti coloro i quali hanno avuto una certa vicinanza con queste, il rapporto con le […]

Leggi

1 2 3 4