dott. Giuseppe Montefrancesco

Responsabile del sito
Dott. Giuseppe Montefrancesco

Più Fentanyl in giro, più overdose.

Più Fentanyl in giro, più overdose.

I così detti “nuovi oppioidi”, pur non essendo poi così nuovi dal punto di vista della loro composizione chimica, continuano a saper rinnovare l’interesse della medicina e della società nei loro confronti. A sottolinearlo è ancora una volta il Centro Europeo per il Monitoraggio delle Droghe e delle Dipendenze Patologiche che, nella sua relazione per […]

Leggi

La depressione respiratoria da oppioidi, una questione di geni.

La depressione respiratoria da oppioidi, una questione di geni.

La depressione respiratoria (RD) dovuta a somministrazione di farmaci oppioidi rappresenta un grave problema clinico perchè morti e lesioni cerebrali anossiche sono diffuse tra i pazienti trattati con questi farmaci per dolore cronico ed individui tossicodipendenti. La morfina è soggetta ad efflusso dal SNC attraverso una P-glicoproteina con funzioni di trasportatore, codificata dal gene ABCB1, […]

Leggi

Il Krokodil (desmorfina) è sbarcato negli USA

Il Krokodil (desmorfina) è sbarcato negli USA

Il Krokodil, di cui demmo notizia su insostanza,nel marzo di quest’anno, pare abbia fatto il suo ingresso anche negli Stati Uniti (2 casi) oltre che in Russia ( dove costa molto meno dell’eroina) ed in Germania. Medscape ha riportato la notizia di tale circostanza da parte di un Centro Tossicologico dell’Arizona. In Russia la desomorfina […]

Leggi

Krokodil

Krokodil

Il Krokodil, è il nome di strada di un vecchio farmaco di sintesi. E’stato prodotto per la prima volta negli anni 30 negli Stati Uniti e il principio attivo è la desmorfina; questa sostanza deriva dalla codeina (uno dei 20 alcaloidi presenti nell’oppio) ma il processo di sintesi è fortemente contaminato dalla presenza di molte […]

Leggi

Remifentanil al posto dell’epidurale; sperimentato a Careggi

Remifentanil al posto dell’epidurale; sperimentato a Careggi

Il parto senza dolore ha un nuovo supporto farmacologico, a base d’oppio. Il reparto di anestesia del dipartimento materno infantile del Centro Ospedaliero Universitario di Careggi, diretto dalla dottoressa Anna Maria Melani, ha infatti condotto a termine una lunga sperimentazione del Remifentanil, oppioide di ultima generazione, iniettato per via endovenosa per “garantire alle donne che […]

Leggi

1 2