dott. Giuseppe Montefrancesco

Responsabile del sito
Dott. Giuseppe Montefrancesco

Vendita di prodotti a basso contenuto di THC o cannabidiolo.

Vendita di prodotti a basso contenuto di THC o cannabidiolo.

09.10.2018 Dal 2017, i prodotti vegetali della cannabis (marijuana) e gli oli di cannabis sono in vendita in negozi di alimenti naturali o in negozi specializzati in diversi paesi dell’Unione Europea, tra cui la Francia, Italia, Lussemburgo e Austria. Le vendite sono basate sull’affermazione che questi prodotti hanno scarso o nessun effetto intossicante e quindi […]

Leggi

Marijuana, vomito, acqua calda e peperoncino.

Marijuana, vomito, acqua calda e peperoncino.

Seppure può sembrare un paradosso ma la cannabis (la marijuana), che nel suo potenziale profilo terapeutico – confermato da diversi studi ed osservazioni cliniche – ha indicazione di controllare il vomito in pazienti con tumori o in altre circostanze, può essa stessa indurre nei forti fumatori iperemesi (nausea e vomito ripetuti e incontrollabili). La condizione […]

Leggi

Cannabinoidi sintetici (Spice) ed emorragie

Cannabinoidi sintetici (Spice) ed emorragie

Negli Stati Uniti, in particolare nell’Illinois, funzionari della Sanità hanno emesso un avvertimento relativo ad un grave effetto osservato in coloro i quali stanno attualmente utilizzando la spice. Spice (o Spice Gold o K2) è il nome con cui i cannabinoidi di sintesi vengono commercializzati. Si presentano come miscele di erbe alle quali sono appunto […]

Leggi

La marijuana aumenta le prestazioni sessuali.

La marijuana aumenta le prestazioni sessuali.

Un nuovo studio condotto negli Stati Uniti, dove circa 30 Stati hanno legalizzato l’uso di marijuana per scopi ricreativi o medici e più di 20 milioni di persone ne fanno uso ordinario, pare dare maggiori indicazioni sugli effetti della sostanza sulla funzione sessuale. Sinora i dati su tale argomento sono stati pochi e contraddittori. In […]

Leggi

Marijuana e adolescenti.

Marijuana e adolescenti.

Marijuana e adolescenti. 29 ott 2017 L’uso cronico di marijuana nel periodo adolescenziale è stato spesso correlato allo sviluppo di malattie psichiatriche in età adulta, come la schizofrenia. Fino ad ora però i ricercatori non erano sicuri di cosa esattamente accadesse nel cervello per causare tali conseguenze. Il rischio è notevolmente aumentato se il suo […]

Leggi

Marijuana e rischio ipertensivo

Marijuana e rischio ipertensivo

Secondo uno studio del Journal of Preventive Cardiology, l’uso di marijuana si associa ad un elevato rischio di morte per ipertensione, di 3 volte superiore ai non utilizzatori. Addirittura, gli autori dichiarano che il rischio cardiovascolare associato all’uso di marijuana può essere maggiore di quello già stabilito per il fumo di sigaretta. In ogni caso […]

Leggi

Le sigarette elettroniche e marijuana.

Le sigarette elettroniche e marijuana.

Le tradizionali sigarette elettroniche vaporizzano liquidi che contengono nicotina; attualmente alcuni di questi dispositivi consentono di cambiare la tensione elettrica, la concentrazione di nicotina e soprattutto di cambiare gli elementi presenti nei liquidi, non ultime sostanze come la marijuana. Le sigarette elettroniche vengono utilizzate anche per fare quello che gli americani chiamano “dripping“, ovvero la […]

Leggi

Psicosi e uso di cannabis.

Psicosi e uso di cannabis.

Ancora una ricerca indica che è particolarmente rischioso continuare ad utilizzare i prodotti della cannabis (marijuana, hashish, olio) dopo un episodio psicotico giacchè vi è una elevata probabilità di riavere una recidiva. Se pure viene sottolineato che alla base dell’episodio psicotico potrebbe esserci una individuale genetica predisposizione (fragilità) a questa condizione o anche che la […]

Leggi

Cannabis nella pratica clinica

Cannabis nella pratica clinica

—  Nella pratica clinica spesso accade di dover consigliare l’uso della marijuana al fine di aiutare qualche paziente a ridurre l’uso di sostanze potenzialmente più dannose quali l’alcol o gli oppiacei. In verità accade soprattutto nei riguardi dell’alcol perchè come sostituto degli oppiacei od anche della cocaina ha poca efficacia. Nei riguardi del primo molto […]

Leggi

1 2 3 4 5