dott. Giuseppe Montefrancesco

Responsabile del sito
Dott. Giuseppe Montefrancesco

Guerra alla cannabis light.

Guerra alla cannabis light.

La nota antiproibizionista EDITORIALE | di Roberto Spagnoli Abstract “Guerra alla cannabis light”: non c’è altro modo per definire l’offensiva del Governo contro la canapa a bassissimo contenuto di THC e ricca di CBD di cui sono noti gli effetti positivi ansiolitici, rilassanti, antidolorifici e antinfiammatori. Sanare le lacune della legge 242 del 2016 è necessario, ma […]

Leggi

La fine della “guerra alla droga”

La fine della “guerra alla droga”

La fine della “guerra alla droga” si chiama regolazione legale dei mercati. La scorsa settimana, a Palermo, per tre giorni dal 22 al 24 maggio si sono riuniti i magistrati italiani, europei, latino-americani impegnati nella lotta al narcotraffico internazionale. Una serie di incontri per favorire il confronto su esperienze tecniche investigative per il contrasto sia verso […]

Leggi

Io e la coca. Prima del calcetto mi tiravo due striscie.

Io e la coca. Prima del calcetto mi tiravo due striscie.

Io, prima, mi facevo le canne. Tante. Ma solo le canne. Tant’é che la prima volta mi presero s’erano fissati c’avessi la coca ma io ne dissi “a me mi garba fumà le canne” e loro giù così, calci nel culo per vedere se c’avevo qualcosa. Poi durante il militare girava di tutto: acidi, ketamina […]

Leggi

Cannabis, la strada della legalizzazione in Germania

Cannabis, la strada della legalizzazione in Germania

Radio Radicale La nota antiproibizionista Editoriale di Roberto Spagnoli 8 aprile 2024, ore 7,30 Chi propone la legalizzazione delle droghe non conosce bene quello che è successo nei Paesi dove, per esempio, è stata legalizzata la marijuana. Lo ha detto il procuratore capo di Napoli Nicola Gratteri nell’intervista di Gianfrancesco Turano pubblicata sul sito internet […]

Leggi

Cannabis e hascisc in Europa.

Cannabis e hascisc in Europa.

In Europa vi sono circa 25 milioni di utilizzatori di cannabis all’anno. Nel 2017 il mercato al dettaglio della cannabis è stato stimato in più di 10 miliardi di euro. La maggior parte della produzione di cannabis avviene all’interno della stessa Europa. Circa un giovane adulto su sette nell’UE riferisce di aver usato cannabis nell’ultimo […]

Leggi

Droghe e violenza sessuale

Droghe e violenza sessuale

Da ormai moltissimi anni numerosi casi di violenza sessuale sono associati all’utilizzo di sostanze. Con l’espressione droga da stupro ci si riferisce ad una tipologia di sostanze che possono essere utilizzate con lo scopo di perpetrare violenza sessuale. Le sostanze utilizzate per facilitare lo stupro possono avere effetti sedativi, ipnotici,dissociativi e/o causare l’amnesia e possiedono la […]

Leggi

Legalizzazione cannabis

Legalizzazione cannabis

Obiettivo dello studio, condotto nel Colorado, era quello di valutare l’effetto della legalizzazione della cannabis sulla salute. Il Colorado è stato il primo a legalizzare la cannabis ricreativa negli USA. Come controlli vengono considerati lo stato di New York (NY) e l’Oklahoma (OK). I ricercatori hanno utilizzato e confrontato i dati, dal 2010 al 2014, […]

Leggi

Comportamento e cannabis. Adolescenti

Comportamento e cannabis. Adolescenti

Negli adolescenti, secondo precedenti ricerche, l’uso della cannabis poteva essere responsabile di problemi comportamentali ed era inoltre stimolo a cercare amicizie tra coetanei che fumavano cannabis. In sostanza la responsabilità era dell’azione della cannabis. Attualmente negli Stati Uniti sono più numerosi i giovani che fumano marijuana di quelli che fumano tabacco e questa appare una […]

Leggi

Adolescenti, cannabis e memoria

Adolescenti, cannabis e memoria

Un nuovo studio suggerisce che 1 mese di astinenza dalla cannabis migliora la memoria di lavoro negli adolescenti e nei giovani adulti e che la maggior parte del miglioramento si verifica nella prima settimana. Lo studio ha coinvolto 88 partecipanti di età compresa tra i 16 e i 25 anni provenienti dalla zona di Boston, […]

Leggi

1 2 3 5