dott. Giuseppe Montefrancesco

Responsabile del sito
Dott. Giuseppe Montefrancesco

Cannabis e uso terapeutico nel gliobastoma

Cannabis e uso terapeutico nel gliobastoma

Il glioblastoma multiforme è un tumore cerebrale estremamente aggressivo e resistente agli ordinari trattamenti antitumorali e ciò rende indispensabile la ricerca di nuove strategie terapeutiche per migliorare la prognosi nei pazienti affetti da questa malattia. Il delta 9-tetraidrocannabinolo (THC) – principio attivo presente nei prodotti della Cannabis (marijuana, hashish, olio) ad effetto psicotropo – è […]

Leggi

La marijuana nella dipendenza da altre droghe

La marijuana nella dipendenza da altre droghe

Negli Stati Uniti, l’aumento del consumo autorizzato di marijuana significa anche che molte persone utilizzano i derivati della cannabis e sono contemporaneamente impegnate in altre forme di trattamento, come la psicoterapia o il counseling per l’abuso e la dipendenza da differenti droghe. Taluni risultati indicano che l’uso della marijuana durante il trattamento è un ostacolo […]

Leggi

Cannabis sativa (marijuana, haschisc, olio), endocannabinoidi e interazione madre-bambino.

Cannabis sativa (marijuana, haschisc, olio), endocannabinoidi e interazione madre-bambino.

Traduciamo e proponiamo per gentile concessione degli Autori Le interazioni madre-bambino sono essenziali per un corretto sviluppo neurocomportamentale della prole ed eventuali difficoltà o danni in tali relazioni possono provocare, in età adulta, alterazioni neuroendocrine, neurochimiche e comportamentali. I circuiti neurali coinvolti nei complessi rapporti madre-bambino non sono stati ancora completamente chiariti e, tra questi, […]

Leggi

Memoria e Cannabis

Memoria e Cannabis

Riportiamo l’abstract con il permesso degli Autori. Ci scusiamo con gli stessi in caso di errata traduzione o di alterato significato di quanto da loro prodotto. Molti studi sono stati condotti sugli effetti della cannabis negli utilizzatori che presentavano disturbi di tipo psicotico, con metodi di neuroimaging. Al contrario molto poco è conosciuto e molto […]

Leggi

Bambini  e THC; marijuana

Bambini e THC; marijuana

Nonostante gli effetti della cannabis nell’adulto siano comunemente conosciuti, non esistono studi specifici o ricerche approfondite sugli effetti che quest’ultima esercita nei neonati e nei bambini. E’ prevedibile perchè la tossicità del THC (delta-9-tetraidrocannabinolo; il principio attivo della cannabis) nei bambini sia maggiore rispetto agli adulti. I più gravi effetti che ne conseguono possono dipendere […]

Leggi

Fumare le canne per dimagrire!

Fumare le canne per dimagrire!

Sulla marijuana si è detto moltissimo e credo si dirà molto altro considerato che la vicenda farmacologica e dell’uso di questo fitofarmaco continua a sorprendere. Sapere che riuscisse anche a far dimagrire è stata una sorpresa. Il giudice ha riconosciuto le ragioni di un 36enne di Ferrara. Non era detenzione per spaccio, ma parte di […]

Leggi

Spice – marijuana sintetica e danno renale acuto

Spice – marijuana sintetica e danno renale acuto

I cannabinoidi sintetici sono una grande famiglia di composti, con differente struttura chimica, che agiscono come il THC, principio attivo presente nella cannabis ad attività psicotropa, ma sono molto più efficaci. Essi si legano agli stessi recettori cerebrali cui si legano sia gli endocannabinoidi (i cannabinoli presenti nel nostro organismo) che i fitocannabinoidi (i cannabinoidi […]

Leggi

Marijuana e psicosi (danni da cannabis)

Marijuana e psicosi (danni da cannabis)

La marijuana, insieme all’alcol, al tabacco e alla caffeina, è tra le sostanze più consumate al mondo, più precisamente ètra le sostanze illegali quella di maggior uso. Diversi studi hanno associato la marijuana alla fenomenologia psicotica(danni marijuana); negli USA, ad es., la canapa è certamente la sostanza illecita più abusata ma è anche quella più […]

Leggi

Cannabidiolo; meglio una marijuana meno potente.

Cannabidiolo; meglio una marijuana meno potente.

In 134 volontari, utilizzatori regolari di cannabis, tra i 16 ei 23 anni, è stato condotto uno studio per osservare l’incidenza sulla memoria dei costituenti la marijuana fumata, in particolare il THC e il cannabidiolo. La pianta della Cannabis sativa è fonte di un gran numero di principi attivi; essa produce una complessa miscela di […]

Leggi

1 2 3 4 5