dott. Giuseppe Montefrancesco

Responsabile del sito
Dott. Giuseppe Montefrancesco

La marijuana aumenta le prestazioni sessuali.

La marijuana aumenta le prestazioni sessuali.

Un nuovo studio condotto negli Stati Uniti, dove circa 30 Stati hanno legalizzato l’uso di marijuana per scopi ricreativi o medici e più di 20 milioni di persone ne fanno uso ordinario, pare dare maggiori indicazioni sugli effetti della sostanza sulla funzione sessuale. Sinora i dati su tale argomento sono stati pochi e contraddittori. In […]

Leggi

Marijuana e adolescenti.

Marijuana e adolescenti.

Marijuana e adolescenti. 29 ott 2017 L’uso cronico di marijuana nel periodo adolescenziale è stato spesso correlato allo sviluppo di malattie psichiatriche in età adulta, come la schizofrenia. Fino ad ora però i ricercatori non erano sicuri di cosa esattamente accadesse nel cervello per causare tali conseguenze. Il rischio è notevolmente aumentato se il suo […]

Leggi

Marijuana e rischio ipertensivo

Marijuana e rischio ipertensivo

Secondo uno studio del Journal of Preventive Cardiology, l’uso di marijuana si associa ad un elevato rischio di morte per ipertensione, di 3 volte superiore ai non utilizzatori. Addirittura, gli autori dichiarano che il rischio cardiovascolare associato all’uso di marijuana può essere maggiore di quello già stabilito per il fumo di sigaretta. In ogni caso […]

Leggi

Un cannabinoide sintetico, nuovo e pericoloso; MDMB-CHMICA

Un cannabinoide sintetico, nuovo e pericoloso; MDMB-CHMICA

In tutta l’Europa vi sono gravi preoccupazioni per l’uso di una nuova sostanza, un cannabinoide sintetico, comunemente noto come MDMB-CHMICA – metil 2 – [[1- (cicloesilmetil) indolo-3-carbonil] ammino] -3,3-dimetilbutanoato – tanto da sottoporlo a misure di controllo. E’ stato registrato per la prima volta nel sistema di allarme europeo nel 2014. Viene venduto al dettaglio […]

Leggi

Psicosi e uso di cannabis.

Psicosi e uso di cannabis.

Ancora una ricerca indica che è particolarmente rischioso continuare ad utilizzare i prodotti della cannabis (marijuana, hashish, olio) dopo un episodio psicotico giacchè vi è una elevata probabilità di riavere una recidiva. Se pure viene sottolineato che alla base dell’episodio psicotico potrebbe esserci una individuale genetica predisposizione (fragilità) a questa condizione o anche che la […]

Leggi

Cannabis nella pratica clinica

Cannabis nella pratica clinica

—  Nella pratica clinica spesso accade di dover consigliare l’uso della marijuana al fine di aiutare qualche paziente a ridurre l’uso di sostanze potenzialmente più dannose quali l’alcol o gli oppiacei. In verità accade soprattutto nei riguardi dell’alcol perchè come sostituto degli oppiacei od anche della cocaina ha poca efficacia. Nei riguardi del primo molto […]

Leggi

I cannabinoidi proteggono dall’Alzheimer

I cannabinoidi proteggono dall’Alzheimer

Numerosissimi studi riportano dell’ azione neuroprotettiva da parte dei cannabinoidi, inclusi gli endocannabinoidi. Di fronte a stimoli o insulti cerebrali di vario tipo appare esserci una risposta immediata ed aumentata da parte degli endocannabinoidi a produrre una protezione cerebrale endogena. L’azione protettiva potrebbe derivare anche dal controllo da essi esercitato sugli altri neuromediatori nervosi ovvero […]

Leggi

Asma e marijuana

Asma e marijuana

La marijuana è stata a lungo un rimedio popolare usato per alleviare i sintomi di asma. Recentemente, la ricerca sta cominciando a scoprire, come e perchè funziona. I ricercatori hanno trovato che la cannabis medica e i suoi costituenti a base di cannabinoidi sembrano sbloccare le vie respiratorie in modo simile ad alcuni farmaci, ma […]

Leggi

Guida con alcol e marijuana

Guida con alcol e marijuana

Una nuova ricerca, utilizzando un simulatore di guida tra i più sofisticati nel riprodurre situazioni reali, mostra che l’uso di marijuana danneggia le prestazioni di guida, in particolare un parametro della performance. Le persone che guidano con concentrazioni ematiche di THC – il principale ingrediente psicoattivo della marijuana- pari a 13,1 mg/litro mostrano un aumento […]

Leggi

1 2 3 4 5