dott. Giuseppe Montefrancesco

Responsabile del sito
Dott. Giuseppe Montefrancesco

Polimorfismi genici e comportamento: vulnerabilità e vantaggio

Polimorfismi genici e comportamento: vulnerabilità e vantaggio

La maggior parte delle persone ha dei geni che aiutano ad adattarsi a ogni situazione. Altre sono fragili e instabili, ma nell’ambiente giusto riescono meglio di tutti. Lo sostiene una nuova teoria genica: la teoria dell’orchidea. Lo psicologo dello sviluppo Bruce Ellis e il pediatra dello sviluppo W. Thomas Boyce osservano nel loro saggio Biological […]

Leggi

Dipendenti di tutto il mondo unitevi

Dipendenti di tutto il mondo unitevi

C’è una dipendenza lecita ed una illecita. L’argomento mi ha da sempre affascinato. In cosa si distingue la dipendenza lecita, poichè si suppone “giusta”, dall’indipendenza illecita, che si suppone “ingiusta” e “dannosa” ? Senza scomodare i giuristi possiamo arrivare a comprendere come la dipendenza giusta è quella che preserva gli equilibri strutturali esistenti. Viceversa, la […]

Leggi

Cocaina e Parkinson

Cocaina e Parkinson

Gli effetti ricercati (gratificanti) della cocaina sono conseguenti alla sua capacità di aumentare la concentrazione di dopamina soprattutto nel n. accumbens (parte fondamentale del sistema limbico ovvero del cosiddetto sistema emozionale). L’aumento della dopamina in realtà accade con la quasi totalità delle droghe ma, specificatamente con la cocaina, la compromissione della funzione dopaminergica è correlata […]

Leggi

Promozione bamba; promozione cocaina

Promozione bamba; promozione cocaina

Giorni fa sono andato a Firenze. Imboccata la via senese, all’altezza di Bottai, poco dopo il “lungo” cantiere del parcheggio, ho visto una scritta campeggiare su un muro. Era una scritta grande, d’un autore che dalla calligrafia ho dedotto poco più che adolescente, e recitava: “W LA BAMBA”. Volendo riprendere i dati del principale Osservatorio […]

Leggi

1 5 6 7