dott. Giuseppe Montefrancesco

Responsabile del sito
Dott. Giuseppe Montefrancesco

Metossietamina. In un anno quadruplicati i negozi on-line dove trovarla

Metossietamina. In un anno quadruplicati i negozi on-line dove trovarla

Tra le nuove droghe, attualmente motivo di preoccupazione, vi è la metossietamina. Essa è anche conosciuta come MXE, METH-O, MEXXYa  ed ha diffusione soprattutto in Inghilterra come droga legale alternativa alla ketamina. Essa viene anche acquistata in altri Paesi, compresa l’Italia, data la disponibilitàche consente Internet. La sua rapida diffusione è appunto avvenuta tramite il […]

Leggi

Ketamina e PCP

Ketamina e PCP

La cosiddetta molecola endogena della schizofrenia, secondo alcuni scienziati giapponesi, avrebbe lo stesso meccanismo d’azione degli allucinogeni, PCP, Ketamina ed LSD. Dal 1960, gli psichiatri sono stati a caccia di sostanze prodotte dall’organismo che accumulandosi a livelli molto elevati potrebbero produrre il quadro clinico della schizofrenia. I farmaci prima detti, ad esclusione della ketamina, non […]

Leggi

LSD; automutilazione genitale.

LSD; automutilazione genitale.

Lauto-mutilazione genitale è un fenomeno ben noto nei pazienti con schizofrenia ed è stata descritta occasionalmente anche in pazienti con disturbi di personalità o transessualità. Al contrario, la letteratura scientifica fornisce solo pochi casi di automutilazione dei genitali dovuta all’uso di sostanze psicotrope. Nel caso riportato, un uomo, sino allora mentalmente sano (età, 32 anni), […]

Leggi

Salvia divinorum

Salvia divinorum

Il contenuto di quanto riportato nella’argomento è completamente acquisito dalle fonti bibliografiche. La Salvia divinorum è una pianta, della famiglia della menta, nativa dello stato meridionale di Oaxaca, nel Messico; il genere Salvia ha un posto di rilievo nel farmacopea di molti paesi. I Mazatechi Indiani che vivono a Oaxaca utilizzano le foglie di Salvia […]

Leggi

Gli effetti allucinogeni dell’MDA

Gli effetti allucinogeni dell’MDA

I meccanismi delle alterazioni visive indotte da sostanze sono poco conosciuti. Negli ultimi decenni, pochissimi allucinogeni serotoninergici sono stati studiati negli esseri umani malgrado l’uso diffuso di queste droghe e la potenziale rilevanza della comprensione del loro meccanismo d’azione visto che tali fenomeni si verificano anche in disturbi psichiatrici e neurologici. Metodologia – Principali risultati […]

Leggi

La dimetiltriptamina (DMT)-ayahuasca; dai riti sacri all’uso ricreazionale.

La dimetiltriptamina (DMT)-ayahuasca; dai riti sacri all’uso ricreazionale.

Il DMT o dimetiltriptamina  un allucinogeno naturale la cui struttura chimica assomiglia a quella della psilocibina e della serotonina; esso è ubiquitariamente presente nel regno vegetale ed animale. Come altri allucinogeni i sui effetti sono principalmente dovuti all’azione sui recettori serotoninergici 5-HT2a ma anche sui 5-HT2c e 5-HT31a. Questo allucinogeno è tuttora in uso nelle […]

Leggi

N-acetyl-LSD o ALD-52; il consumatore si racconta

N-acetyl-LSD o ALD-52; il consumatore si racconta

Una ragazza ha raccontato in un video la sua esperienza con l’ALD-52, conosciuto gergalmente come “orange sunshine” L’ALD-52 e  in ambiente scientifico come N-acetyl-LSD, è una sostanza analoga all’acido lisergico dietilamide (LSD) scoperta da A. Hoffman. Secondo molte fonti, tra le quali Tim Scully, l’ALD-52 era ciò che tra il 1968 e il 1969 veniva spacciato […]

Leggi

1 2